Rugby: inaugurato il nuovo campo CUS in via Napoli

domenica 10 ottobre 2010

È stato inaugurato questa mattina presso il complesso sportivo universitario di via Napoli il nuovo campo in erba dedicato allo sport della palla ovale che da anni ormai, esattamente dal 2003, è presente nella nostra città e nell’intera provincia grazie all’attività agonistica e promozionale del Centro Universitario Sportivo.
Dopo l’utilizzo per anni del Campo comunale degli Ulivi per gli allenamenti e le gare ufficiali, il rugby ha così finalmente trovato la sua naturale casa presso il complesso sportivo universitario. Il campo si aggiunge così alle altre strutture dell’Ente Provincia già presenti ma successivamente ristrutturate e a quelle realizzate ex novo dall’Ateneo dauno, a partire dal 2006, per la pratica sportiva e il tempo libero degli universitari ma aperte al territorio intero.
Dopo i primi lavori cominciati al termine della scorsa stagione, il campo ha da poco ricevuto l’omologazione da parte della federazione nazionale anche per l’utilizzo agonistico da parte della squadra senior di rugby, impegnata nel campionato pugliese di serie C, e delle formazioni del settore giovanile del CUS Foggia. Proprio la rappresentativa giovanile U/18 ha aperto questa mattina la stagione agonistica 2010-11 affrontando sul nuovo campo CUS i pari grado del Bari alla presenza del Magnifico Rettore dell’Ateneo foggiano Prof. Giuliano Volpe, dei dirigenti dello stesso Centro Sportivo, del rappresentante del CONI provinciale di Foggia Nico Palatella e del sig. Dario Scopece rappresentante legale della “Edil Diesse s.r.l.” partner commerciale dell’area giovanile del rugby cussino e protagonista indispensabile proprio alla realizzazione pratica del campo da rugby, oltre che autentico appassionato della palla ovale. Assenti per impegni l’assessore della provincia dott. Leonardo Lallo ed il presidente della FIR regionale Franceso Alfonzo che hanno comunque inviato per l’occasione i propri saluti. Lo stesso Magnifico Rettore ha sottolineato l’importanza sociale dell’attività del CUS a favore degli studenti e del territorio intero e degli enormi passi in avanti compiuti dall’Università foggiana in generale dal punto di vista strutturale con tanti altri progetti già in cantiere.

fonte: www.cus.unifg.it

0 commenti:

Posta un commento

Followers