Il podismo dauno, 'regina degli sport´

sabato 12 febbraio 2011

Un´altra data da ricordare per lo sport dauno e per il Comitato provinciale Coni di Foggia che venerdí 4 febbraio ha ospitato, con il suo patrocinio, la premiazione del trofeo Corri Magna Capitana 2010, promosso dal comitato provinciale Fidal (Federazione italiana di atletica leggera), e l´inaugurazione della nuova sede della federazione nel plesso della sede del Coni. A presiedere la cerimonia i vicepresidenti del Coni Nico Palatella e Umberto Candela, il presidente del Comitato provinciale Fidal Antonio Mazzilli, l´assessore provinciale con delega allo Sport Leonardo Lallo, il coordinatore provinciale di educazione fisica Usp Foggia Domenico Di Molfetta (in vece del provveditore agli studi De Sabato) e il presidente del Club atletico Sannicandro Felice Dell´Aquila. Presente alla serata anche il presidente della III circoscrizione Foggia Michele Sepalone (in foto a tagliare il nastro, retto dai campioni italiani Michele De Marco e Antonio Di Gioia, l´assessore provinciale allo Sport Leonardo Lallo e il presidente Fidal Antonio Mazzilli).

'Devo dire, al di là della celebrazione di oggi, che la cosa che mi ha colpito maggiormente in questi mesi é vedere lo spirito di dedizione e collaborazione dei ragazzi con la federazione che in un momento di scarsità di
risorse, rappresenta per loro motivo di encomio. È importante fare squadra perchè solo stando insieme é possibile affrontare le problematiche' ha esordito l´assessore Lallo nel saluto iniziale. Tanti i premiati della serata, come hanno ricordato le parole di Di Molfetta 'Li vedo sul campo tutti i giorni, li vedo fare giochi sportivi studenteschi sui quali nasce la passione per l´atletica leggera, disciplina definita la regina degli sport'.

18 atleti e 5 società sono state insignite del premio per il trofeo Corri Magna Capitana 2010, 4 tecnici e 4 atleti per la categoria 'top´ 2010. Premiati nella categoria generale femminile al terzo, secondo e primo posto Dirodi Maria Rosaria del Vieste Runners, Carlone Sabatina del Dlf Foggia e Scimenes Stefania Ads Atletica San Severo. Per la categoria generale maschile e premi sono stati conferiti per il terzo e secondo posto a Nazih Yassine e D´Angelo Giovanni del Club Atletico Sannicandro, e per il primo posto a Felice Dell´Aquila allenatore degli atleti del club sannicandrese.

Per le altre categorie femminili Parisi Michelina del Santo Stefano Cerignola, Maria Delli Carri del Dlf Foggia (assenti Dentale Gina, Podistica Sannicandro; Sara Pedicino, Podisti di Capitanata). Per le altre categorie maschili Guidone Michele della Podistica Sannicandro, Vasciminno Mario della Podistica Cral-Ipzs Foggia, Luigi Tozzi della Podistica Lucera, De Iudicibus Antonio Ads Atletica San Severo (assenti Caruso Leonardo, Club Atletico Sannicandro; Lauriola Donato e Del Sordo Mario, Podistica Sannicandro). Delle 15 società partecipanti, le 5 a ricevere il conferimento del premio sono state (dal quinto al primo posto) Podisti di Capitanata, Club Atletico Sannicandro, Ads Gargano Onlus 2000 Manfredonia, Podistica Sannicandro e Atletica Padre Pio San Giovanni Rotondo.

Nella categoria 'top' 2010 premiati i tecnici Domenico di Molfetta, Carmine Ricci direttore del campo di atletica di Foggia, Davide Colella caposettore regionale Salti e Luigi Aurelio caposettore regionale Velocità. Per la categoria allievi, gli atleti Valerio Maiorano Sna Foggia, Michele De Marco campione italiano salto con l´asta del Cus Foggia, e Antonio Di Gioia campione italiano Pentathlon del Club Atletica Sannicandro (assente Gabriele Palazzo campione italiano salto con l´asta). Premio speciale anche al fotografo ufficiale della Fidal Foggia, Antonio Bronda.

A coronare, inoltre, l´inaugurazione della nuova sede Fidal il conferimento, da parte di Nico Palatella a nome della Giunta Nazionale del Comitato Olimpico Italiano, della Stella di bronzo al merito sportivo al presidente Mazzilli. 'Come presidente di Fidal confermo la mia disponibilità all´interno della federazione lavorando con uno sguardo globale affinchè la nostra provincia da un punto di vista politico e sportivo possa ottenere il maggior valore assoluto raggiunto negli anni. L´atletica deve tornare ad essere un settore di tutto rispetto per fare di Foggia, che vanta i migliori atleti d´Italia, un volano per l´atletica leggera e lo sport'.

fonte: Foggia&Foggia

0 commenti:

Posta un commento

Followers