Importante incontro presso la sede del Coni Provinciale di Foggia tra l’Assessore allo Sport del Comune capoluogo, Matteo Morlino, e alcuni rappresentanti del mondo sportivo di Foggia e della Capitanata. Ad esporre le ragioni degli sportivi, oltre ai rappresentanti del Coni, c’erano Antonio Mazzilli, Presidente provinciale della Federazione Atletica Leggera; Libero Prencipe, Presidente provinciale della Federazione Danza Sportiva; Erminio Patt, Presidente provinciale della Federazione Pallavolo; Vincenzo Veneziano, Delegato Provinciale della Federazione Pesi e Cultura Fisica; Gaetano Placido, Delegato Provinciale della Federazione Tiro con l’Arco; Cosimo Leone, Presidente della Commissione comunale dello Sport e titolare di una Associazione Sportiva di karate; Italo Scrocchia, Presidente provinciale dell’Ente di promozione sportiva A.S.I; Gianfranco Consiglio, Consigliere regionale della Federvolley e Presidente della prestigiosa squadra di pallavolo della Masi Foggia.Il Presidente Macchiarola e il suo vice Nico Palatella hanno ringraziato per la disponibilità al confronto l’Assessore
Morlino, ma hanno evidenziato la gravità della situazione e soprattutto l’incomprensibile scelta dell’Amministrazione comunale di adottare provvedimenti così gravosi per un’espressione sociale tanto importante come il mondo dello Sport, senza neppure consultare la controparte. Morlino ha ricordato le enormi difficoltà economiche nelle quali si dibatte attualmente il Comune di Foggia, evidenziando la complessità dei problemi dati dalla onerosa gestione e manutenzione degli impianti sportivi comunali ed esposto la difficoltà a raccogliere le istanze del mondo sportivo, in mancanza di una consulta comunale dello sport. La legge impone al Comune di recuperare con le tariffe d’uso fino al 36% delle spese di gestione degli impianti sportivi per i servizi a domanda individuale. Il Comune di Foggia, invece, era al 4,5% ed ha aumentato i canoni solo fino a raggiungere il 5,95%. L’Assessore ha anche ricordato che il provvedimento sulle tariffe punta innanzitutto ad una maggiore equità, obbligando tutti i fruitori di impianti comunali a corrispondere la tariffa d’uso e le utenze di acqua ed elettricità, anche quelli che storicamente non hanno mai pagato: questi ultimi, anzi, dovranno rimborsare tutti gli arretrati prima di rimettere piede negli impianti. Si è detto però disposto ad ulteriori confronti e a percorrere la strada dell’affidamento degli impianti sportivi già a partire dalla prossima stagione agonistica. Soddisfazione è stata espressa da Macchiarola: “Prendiamo atto con orgoglio della sintonia esistente dal primo momento tra Coni, Associazioni Sportive e istituzioni sulle strade da percorrere per tornare ad avere una gestione dell’impiantistica almeno sufficiente”.
fonte: Daunia News
I rappresentanti dello sport incontrano l'assessore Morlino
martedì 1 marzo 2011
Pubblicato da
NP
il
1.3.11
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su X
Condividi su Facebook

Etichette:
CONI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento