
Il protocollo d’intesa, firmato nella sede di via Mario Carli, 64 de La Banca del Sole, a San Severo (FG), ha l’obiettivo di promuovere una sinergia costruttiva alle Amministrazioni Locali di Capitanata, sempre più attive grazie alle opportunità offerte dalla green economy. Sono diverse e rilevanti le iniziative che Bio&Geo e La Banca del Sole hanno in cantiere, tra cui l’intenzione di recupero e rilancio di aree aziendali dismesse, dove i costi energetici delle attività saranno ottimizzati grazie all’energia prodotta da micro cogeneratori, micro e mini eolico e fotovoltaico a concentrazione.
“La nostra filosofia è che l’energia ancor prima di produrla va risparmiata ̶ dichiara Nico Palatella, general manager di Bio&Geo, che continua ̶ grazie al nostro staff tecnico e alla collaborazione con l’Assessorato alle Fonti Energetiche e l’Ambiente della Provincia di Foggia, la BCC di San Giovanni Rotondo e, ora, con
gli amici de La Banca del Sole, proporremo al territorio soluzioni di efficientamento energetico come l’uso di lampade a led per l’illuminazione pubblica, la diffusione delle energie rinnovabili e la promozione della mobilità sostenibile”.