Osservatorio ed Educazione Stradale: Parte il ciclo di conferenze nelle scuole

mercoledì 20 aprile 2011

Il comune di Foggia ha nuovamente dato prova della propria lungimiranza ed efficienza realizzando l'osservatorio stradale, inaugurato il 6 luglio 2010.
Inserito nel progetto dell’Osservatorio ed in questa particolare occasione, la giornata è stata dedicata al programma Educaci, mirato all'educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale, presso le scuole di ogni ordine e grado.
Nell'ambito di questo progetto il 19 Aprile, presso l'aula magna del liceo scientifico Alessandro Volta, si è svolto un incontro tra gli studenti della scuola ed i rappresentanti di questa iniziativa.
Il dibattito è stato introdotto dal dott. Nico Palatella, manager dell'AC Foggia, oltre che capo dipartimento AC MIND.
Subito dopo è intervenuto il Sig. Vincenzo Mancini, delegato regionale all'educazione sulla sicurezza stradale della FMI(federazione motociclista italiana).
Mancini ha evidenziato la drammaticità del problema del sicurezza stradale in Italia e non solo, dove i numeri parlano chiaro.
Un bilancio spaventoso, inaccettabile in un Paese come il nostro, con una media di 12 morti e 847 feriti ogni giorno a causa di incidenti stradali.
Purtroppo, la situazione non migliora, anzi, peggiora se si guardano i dati relativi alla nostra provincia, che detiene uno dei più tristi primati di questo spaccato italiano con circa il triplo di casi mortali rispetto alla media nazionale.
Queste considerazioni sono state illustrate con immagini, proiezioni, campagne di sensibilizzazione nazionali ed internazionali, nonché dimostrazioni pratiche.
È seguita quindi, un'ampia discussione, alla quale hanno partecipato molti studenti che hanno posto domande alle quali i relatori hanno risposto sempre in maniera esaustiva.
La concessionaria Greco che ha partecipato all'iniziativa, ha messo a disposizione due caschi e due paia di guanti tecnici che sono stati regalati a 4 studenti, a seguito di un simpatico sorteggio tra i ragazzi del liceo.
Tutto questo, per sottolineare, ancora una volta, agli utenti più giovani della strada, che i comportamenti di chi guida possono e debbono essere migliorati, affinché possano diminuire notevolmente il numero degli incidenti stradali, soprattutto quelli con morti o feriti.
Ed è proprio per questa esigenza che il progetto ha meritato l'attenzione e la volontà del comune di Foggia, intervenuto in modo determinante perché l'iniziativa si potesse realizzare.
Promotrice di questo progetto è stato il vice sindaco Lucia Lambresa che ha saputo interpretare una situazione la cui gravità tocca tutti i cittadini.
La risposta entusiasta degli studenti del liceo scientifico Alessandro Volta ha dimostrato la capacità del Vice Sindaco di interpretare situazioni che richiedono l'intervento degli amministratori comunali.
Per questo, al comune di Foggia ed ai ragazzi impegnati nel progetto dell'osservatorio stradale non possono mancare i più calorosi auguri di buon lavoro a tutti.

Shara Tonti
Area comunicazione osservatorio sicurezza stradale
Città  di Foggia

0 commenti:

Posta un commento

Followers